
Regole della Community
Guida ai nuovi giocatori
Benvenuto nella pagina delle Regole della Community di AspieCraft.
Queste regole sono fondamentali per garantire un'esperienza sicura, inclusiva e positiva per tutti i partecipanti.
Ti invito a leggere attentamente queste indicazioni e a tenerle presenti durante le sessioni di gioco all'interno di AspieCraft.

Introduzione
Le seguenti Linee Guida definiscono le regole di base che ci impegniamo a seguire durante le sessioni di gioco in AspieCraft. Siamo consapevoli che ogni giocatore ha il diritto di essere ascoltato, rispettato e sostenuto nel suo percorso di gioco.
L'obiettivo principale di queste linee guida è promuovere comportamenti responsabili, inclusivi e positivi, al fine di creare un ambiente di gioco armonioso. La collaborazione, il rispetto reciproco e l'empatia sono valori centrali che guidano le interazioni tra i giocatori e lo staff di AspieCraft.
Al fine di mantenere l'integrità della nostra comunità , rispetta le seguenti linee guida nel contesto di AspieCraft.
-
Cos'è AspieCraftAspieCraft è la piattaforma di gaming education nata per supportare i giovani appartenenti allo spettro autistico. Attraverso AspieCraft vogliamo offrire un ambiente virtuale sicuro, inclusivo e divertente per promuovere le competenze sociali e relazionali dei partecipanti. AspieCraft è basato su Luanti (Minetest), famoso gioco open source in stile voxel game.
-
Missione e ValoriLa missione di AspieCraft è creare un ambiente digitale sicuro, inclusivo e accogliente dove i giovani appartenenti allo spettro autistico possa conoscersi, giocare e fare amicizia. AspieCraft mira a contrastare i fenomeni di abuso digitale e isolamento sociale proponendo un ambiente virtuale attento alle esigenze di ciascun partecipante.
-
Cosa troverò AspieCraft?AspieCraft è basato sulla versione Voxelibre di Minetest, famoso gioco open source in stile voxel game. All'interno di AspieCraft potrai svolgere una lunga seria attività , ecco le principali: - Interagire con altri giocatori, villager e animali - Esplorare il mondo che ti circonda, visitare nuovi biomi e addentrarti all'interno di misteriose strutture alla ricerca di tesori. - Costruire nuove strutture partendo dalla tua fantasia, sia in solitaria che collaborando con gli altri giocatori. - Affrontare sfide periodiche sia in modalità PVE (Giocatore contro il computer) che in modalità PVP (Giocatore contro Giocatore). - Comunicare con altri giocatori durante le sessioni di gioco in AspieCraft. - Utilizzare plugin personalizzati per offrirti una esperienza ancor più semplice e divertente. - Personalizzare il tuo giocatore. AspieCraft è un gioco in continuo aggiornamento, per restare aggiornato su tutte le novità introdotte registrati e visita il nostro Forum!
-
Come posso accedere ad AspieCraft?Puoi iscriverti e accedere al mondo di AspieCraft in modo facile e gratuito. Per maggiori informazioni visita la pagina Accedi e segui il tutorial. L'accesso al server di gioco AspieCraft è limitato ai soli giocatori iscritti, per consentire una più attenta ed efficace moderazione dei contenuti.
-
Da che età posso iscrivermi ad AspieCraft?Per accedere e giocare su AspieCraft, è necessario avere almeno 14 anni. Se hai meno di 14 anni, puoi comunque iscriverti e giocare, ma avrai bisogno del consenso esplicito di un genitore o tutore legale. I genitori o tutori legali dei minori di 14 anni devono compilare e firmare un modulo di consenso per autorizzare la partecipazione del minore al server. Il modulo di consenso è inviato in modo automatico dopo l'invio della richiesta di iscrizione. Puoi accedere al file direttamente da questo link: Modulo iscrizione minore AspieCraft Questo modulo deve essere inviato a info@aspiecraft.net prima che l'account possa essere attivato.
-
E' davvero gratuito?Si, AspieCraft è un servizio di edu-gaming interamente ad accesso gratuito, rivolto a tutti i giovani appartenenti allo spettro autistico.
-
Come posso chiedere supporto?Per richiedere supporto puoi contattarci tramite l'apposita sezione del Forum oppure inviare una un'email al nostro servizio di assistenza clienti info@aspiecraft.net