
Regole della Community
Guida ai nuovi giocatori
Benvenuto nella pagina delle Regole della Community di AspieCraft.
Queste regole sono fondamentali per garantire un'esperienza sicura, inclusiva e positiva per tutti i partecipanti.
Ti invito a leggere attentamente queste indicazioni e a tenerle presenti durante le sessioni di gioco all'interno di AspieCraft.

Introduzione
Le seguenti Linee Guida definiscono le regole di base che ci impegniamo a seguire durante le sessioni di gioco in AspieCraft. Siamo consapevoli che ogni giocatore ha il diritto di essere ascoltato, rispettato e sostenuto nel suo percorso di gioco.
L'obiettivo principale di queste linee guida è promuovere comportamenti responsabili, inclusivi e positivi, al fine di creare un ambiente di gioco armonioso. La collaborazione, il rispetto reciproco e l'empatia sono valori centrali che guidano le interazioni tra i giocatori e lo staff di AspieCraft.
Al fine di mantenere l'integrità della nostra comunità, rispetta le seguenti linee guida nel contesto di AspieCraft.
Nome Utente: Evita di usare nomi utente che possano risultare offensivi, imitare o sminuire altri giocatori. Evita nomi utente inappropriati per il conteso e le finalità di AspieCraft Online.
Account condiviso: Non è ammesso l’utilizzo di account condivisi su AspieCraft. Ogni account è personale e individuale. Non cedere le tue credenziali di accesso ad altri giocatori.
Rispetto reciproco: Tratta gli altri partecipanti con rispetto, gentilezza e tolleranza. Evita comportamenti offensivi, discriminazione, bullismo o qualsiasi forma di abuso verbale o fisico. Evita scherzi che comprendano minacce presunte verso altri giocatori o te stesso.
Collaborazione e cooperazione: Promuovi la collaborazione e la cooperazione con gli altri partecipanti. Incoraggia il lavoro di squadra, l'aiuto reciproco e la condivisione delle risorse.
Rispetto delle regole di gioco: Segui le regole del gioco stabilite all'interno di AspieCraft. Questo include l'uso corretto degli strumenti di gioco, il rispetto delle proprietà degli altri giocatori e il divieto di cheating o hacking.
Protezione della privacy: Rispetta la privacy degli altri partecipanti. Non divulgare informazioni personali o sensibili di altre persone senza il loro consenso.
Responsabilità individuale: Ognuno è responsabile delle proprie azioni e del proprio comportamento all'interno di AspieCraft. Le violazioni ripetute delle regole possono comportare sanzioni o l'esclusione dalla piattaforma.
Non attaccare o ferire altri giocatori: È vietato danneggiare o attaccare intenzionalmente altri giocatori. Rispetta la loro incolumità e promuovi un ambiente di gioco sicuro.
Richiedi il consenso per prendere gli oggetti: Non è consentito prendere o rubare gli oggetti di un altro giocatore senza il suo esplicito consenso. Rispetta la proprietà degli altri partecipanti.
Non distruggere o danneggiare le strutture degli altri: Evita di distruggere o danneggiare le costruzioni o le strutture create da un altro giocatore. Rispetta il lavoro e l'impegno degli altri partecipanti.
Non intrappolare o colpire: Evita la cattura o l’uccisione intenzionale di un altro giocatore. Non costruire trappole destinate ad altri giocatori.
Collabora e lavora in squadra: Promuovi la collaborazione e il lavoro di squadra. Aiuta gli altri giocatori, condividi risorse e lavora insieme per raggiungere obiettivi comuni.
Segnala comportamenti inappropriati: Se osservi comportamenti inappropriati o violazioni delle regole, segnalali ai responsabili del progetto. Contribuisci a mantenere un ambiente di gioco sano e positivo per tutti.
Rispetta le decisioni degli altri: Accetta le decisioni prese dagli altri giocatori riguardo alle loro proprietà, progetti o attività. Non interferire o sabotare le scelte degli altri.
Contribuisci a un ambiente positivo: Fai la tua parte per creare un ambiente di gioco positivo e inclusivo. Sii gentile, disponibile e rispettoso con gli altri partecipanti.
Parole inappropriate: Evita di utilizzare parole volgari, bestemmie e qualsiasi altra parola che possa risultare offensiva per gli altri giocatori.
Lingua italiana: AspieCraft è un ambiente di gioco sviluppato in lingua italiana. Ti chiediamo di comunicare con gli altri giocatori in lingua italiana.
No SPAM: Non ripetere lo stesso messaggio in chat. Evita di ripetere la stessa lettera o carattere in chat come “Ho bisogno di legno, ho bisogno di legno, ho bisogno di legno, legno, legno, legno”.
Messaggi utili: Rendi la tua comunicazione chiara e comprensibile agli altri giocatori. Evita di fare conti alla rovescia (5,4,3,2,1), scrivere messaggi senza senso (oifhsiohcklhfk), usare simboli Ascii o Unicode (∑۞ ♥♫♯ ' ☺)
Evita il bullismo: Non tolleriamo alcuna forma di molestia, sia essa verbale, emotiva o comportamentale. Promuovi un ambiente di gioco inclusivo e sicuro per tutti.
Nessuna divulgazione di informazioni personali: Non condividere informazioni personali o riservate, come nomi, indirizzi, numeri di telefono o dati sensibili. Non condividere informazioni identificative come Nome, Cognome, Scuola, Città, Indirizzo, ecc. Non condividere informazioni di contatto come Posta elettronica, e-mail, profili social. Non chiedere o cercare su internet informazioni personali di altri giocatori. Non condividere informazioni sul AspieCraft e su i suoi giocatori fuori dalla Comunità di AspieCraft.
Nessuna Pubblicità: Non promuovere o diffondere messaggi pubblicitari all’interno di AspieCraft.
Nessun Link: non condividere link a contenuti o siti esterni nella chat di AspieCraft.
Segnala comportamenti inappropriati: Se incontri un comportamento offensivo o inappropriato, segnalalo immediatamente agli amministratori o moderatori per intervenire.
No chat vocale AspieCraft è un mondo virtuale basato su chat testuale. Questo ci permette di monitorare le comunicazioni tra giocatori e consentire ad ogni partecipante di poter prendere parte all’esperienza a prescindere dalle sue capacità verbali. Non sono permesse chat vocali esterne, come Discord, poiché tali chat non potrebbero essere monitorare dallo staff.
Trucchi: Non usare trucchi o altri sistemi che possono creare un ingiusto vantaggio nel gioco o posso modificare l’esperienza videoludica degli altri partecipanti.
Plugin: Non sono ammesse modifiche alla versione standard di Minecraft, offerta in modo nativo dal servizio Minecraft Java edition. Ciò permette di mantenere un ambiente di gioco familiare, compatibile e stabile per tutti i giocatori.
Mod: Non è consentito l’utilizzo di mod da da parte dei partecipanti nel mondo di gioco di Aspiecraft.
Costruzioni: le build create dai singoli giocatori (o da gruppi di giocatori) devono essere concordate con i moderatori di AspieCraft e, in linea generale, devono distare 60 blocchi, da costruzioni pre esistenti o già concordate. Le costruzioni non devono rappresentare simboli di intolleranza e odio verso persone o gruppi e minoranze sociali. Non devono neppure rappresentare forme o parti del corpo intime, sia maschili che femminili.
Danneggiamento: Non sono ammessi danni intenzionali alle build o proprietà di un altro giocatore. Questo non è un comportamento accettabile per nessun motivo. Tra i comportamenti non ammessi: danneggiare le costruzioni di altri giocatori, uccidere animali domestici personali, rubare oggetti dalle casse, entrare in build che non ti appartengono.
Animali domestici: Evita di lasciare i tuoi animali domestici in aree che appartengono ad altri giocatori o alla comunità di AspieCraft. Attenzione alla salute e al benessere dei tuoi animali, nel mondo di AspieCraft esistono pericoli che potrebbero danneggiarne la salute (lupi, danni da caduta, ecc.)
Rispetto per gli amministratori e i moderatori: Rispetta le decisioni e le indicazioni degli amministratori e dei moderatori del gioco, che lavorano per mantenere un'esperienza di gioco positiva.
Segnala violazioni delle regole: Se incontri violazioni delle regole o comportamenti inappropriati, segnala immediatamente gli incidenti agli amministratori o ai moderatori.
Collabora con lo staff: Collabora con lo staff del gioco fornendo informazioni pertinenti o testimonianze per risolvere situazioni problematiche.
Rispetto per le decisioni: Accetta le decisioni prese dagli amministratori e dai moderatori come finali e non cercare di impugnare le loro scelte nel gioco.
Contribuisci a un ambiente positivo: Fai la tua parte per mantenere un'atmosfera di gioco positiva, collaborando con gli altri giocatori e rispettando le regole stabilite.
In AspieCraft cerchiamo di essere equi e comprensivi con i giocatori che commettono errori, valutando con discrezione ogni situazione negativa segnalata. L’obbiettivo è mantenere un ambiente sicuro e comprensivo tra i giocatori e lo staff e sostenere i partecipanti nella la risoluzione di eventuali conflitti.
Contatta lo staff: Se dovessi trovarti in una situazione spiacevole, contatta lo staff e segnala l’accaduto con un messaggio di chat privata nel gioco o con una email all’indirizzo aspiecraftita@gmail.com
Muto: la condizione “muto” può essere attivata da parte dello staff verso i giocatori che hanno mostrato comportamenti inappropriati in chat verso il gruppo o altri giocatori, come offese, parolacce, bestemmie, ecc.
Stanza del silenzio: la condizione “stanza del silenzio” prevede che il giocatore sia teletrasportato in un luogo appositamente realizzato per consentire al giocatore di comunicare privatamente con un membro dello staff per risolvere il problema segnalato.
Ban: la condizione “ban” comporta l’esclusione del giocatore dal server Realms di AspieCraft fino a quando non vi sarà l’opportunità di comunicare con i genitori e lo stesso partecipante al fine di comprendere al meglio le regole e i comportamenti adeguanti in gioco. Il ban viene utilizzato a fronte di reiterati comportamenti inappropriati verso altri giocatori, verso lo staff o verso le regole che governano AspieCraft.
