top of page

Chi sono

Foto Admin

👋 Ciao, benvenuto su AspieCraft

Sono Luca Berti, Ed Tech specializzato in Media e Gaming Education e Responsabile di Digitalmente

Il progetto AspieCraft è un progetto amatoriale e individuale, nato dalla volontà di offrire ai giovani appartenenti allo spettro autistico e alle loro famiglie uno ambiente digitale di ludico e inclusivo.

 

Mi dedico quotidianamente all'insegnamento, alla formazione e alla progettazione di interventi educativi in ambito S.T.E.A.M. e tecnologia creativa.

 

Sul sito e sui profili social di Digitalmente potrai accedere a una vasta gamma di risorse, articoli e guide utili per approfondire le tue conoscenze in Media e Gaming Education.

Scuola

Insegno materie scientifiche nei percorsi di Istruzione e Formazione professionale IEFP per l'assolvimento dell'obbligo scolastico a Ferrara.

🏫​

Formazione

 

Mi occupo di formazione per lo sviluppo delle soft e delle digital skill per giovani e professionisti in ambito di comunicazione efficace e orientamento lavorativo.

🧑‍💼

Media Education

Mi occupo di progettazione, formazione e realizzazione di interventi educativi  in ambito S.T.E.A.M. per Enti, Istituti scolastici e famiglie.

💻

Gaming Education

Promuovo l’educazione videoludica attraverso progetti, laboratori educativi e incontri pubblici per sensibilizzare all’utilizzo consapevole del medium digitale.

🎮

/_Rassegna stampa

Informagiovani Comacchio | Ciclo di Laboratori digitali “GameLab 2024” in collaborazione con Centro di aggregazione giovanile i Magnavaganti Informagiovani Comacchio sul tema della creatività digitale e dell’educazione videoludica.

Cronoca del Comune di Ferrara | Ciclo di Laboratori digitali “Games@Library” in collaborazione con la Biblioteca Comunale per ragazzi di Ferrara “Casa Niccolini” in occasione del International Games Month @Library 2023.

Cronoca del Comune di Ferrara | Incontro “Onlife” in collaborazione con la Biblioteca Comunale per ragazzi di Ferrara “Casa Niccolini” in occasione del Safer Internet Day e della Giornata Internazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo 2023.

Cronoca del Comune di Ferrara | Progetto “Games@Library” in collaborazione con la Biblioteca Comunale per ragazzi di Ferrara “Casa Niccolini” per il Mese Internazionale del Gioco in Biblioteca 2022.

Resto del Carlino di Ferrara e Cronaca del Comune di Argenta | Progetto “Lezioni di Gioco digitale” 2021 in collaborazione con il Comune di Argenta, la Biblioteca F. Bertoldi e l'Informagiovani dei Comuni di Valli e Delizie.

Resto del Carlino di Ferrara | Progetto “Code&Games” 2020 in collaborazione con il Comune di Argenta, la Biblioteca F. Bertoldi e l'Informagiovani dei Comuni di Valli e Delizie.

Radio Riva del Po | Ciclo di Podcast sui temi dell'educazione digitale e videoludica per genitori in collaborazione con la Web Radio RadioRiva, anno 2021.

Cronaca del Comune di Ferrara e Make Learn@Maker Faire Rome | Ciclo di Webinar per l’anno 2020 rivolto a studenti in collaborazione con Laboratorio Aperto di Ferrara sui temi dell'educazione digitale.

Archi Biblio Comune di Ferrara e Eu- Robotics | Progetto “Code&Play” 2019 in collaborazione con la Bibioteca Comunale per ragazzi “Casa Niccolini” del Comune di Ferrara.

La Nuova Ferrara | Incontri Onlife 2019 per l'educazione digitale in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Tresignana.

Cronaca del Comune di Ferrara | Incontri “Onlife” 2018 per l'educazione digitale in collaborazione con la Biblioteca G. Bassani di Ferrara.

Estense.com | Articolo di approfondimento sul rapporto tra i giovani e i social network, anno 2018.

bottom of page